Porte in Laminato
Il laminato ha un elevata resistenza agli urti, pratico e molto duraturo nel tempo, è uno dei materiali che viene più utilizzato per arredare casa.
Le porte interne in laminato presentano diverse caratteristiche:
- Lo strato protettivo da cui sono formate le porte interne in laminato, le rende particolarmente resistenti ai graffi e agli urti.
- Inoltre, si presenta come un prodotto resistente alle infiltrazioni, ed è tra i materiali più igienici esistenti sul mercato.
- La stabilità alla luce è un altro punto di forza, il colore della porta non si altererà con il passare del tempo ma resterà sempre uniforme e omogeneo assicurandovi anche resistenza alle macchie, dovuta alla consistenza della superficie.
- Le porte interne in laminato hanno proprietà antistatiche, ossia non attirano la polvere.
- Facilità di pulizia grazie ad alcune delle qualità che abbiamo elencato in precedenza, quali resistenza alle macchie e antistaticità, le porte interne in laminato risultano molto facili da pulire.
- Possibilità di assumere l’aspetto estetico desiderato.
- Ecosostenibilità Le porte interne in laminato risultano qualitativamente valide anche dal punto di vista ambientale.
Il laminato è un materiale noto per la sua durata: una porta in laminato di qualità può mantenere inalterate le sue caratteristiche per oltre 20 anni, anche in ambienti molto vissuti. La sua resistenza lo rende ideale per le abitazioni moderne e gli spazi ad alto traffico. La principale differenza tra laminato e legno è che il laminato è un materiale tecnico, rivestito e rifinito in modo da imitare l’aspetto del legno naturale, ma con una manutenzione semplificata.