Infissi d'Epoca
Realizziamo Infissi d’Epoca in legno su misura.
Se possedete una casa antica o l’avete appena acquistata, saprete già che uno dei suoi punti deboli sono i serramenti. Persiane antiche, finestre e porte storiche d’epoca spesso si presentano danneggiate o non adatte allo stile di vita attuale. Mantenere lo stile degli infissi originali di una casa significa preservarne il sapore e onorarne la storia.
E’ un processo delicato, riservato a veri artigiani del legno
Quando si scelgono infissi per case antiche è bene tenere a mente che non si ha a che fare con un edificio comune. I palazzi storici e le case antiche rappresentano spesso un simbolo nel territorio in cui si trovano e per questo il decoro architettonico dell’edificio può essere sottoposto a vincoli anche molto restrittivi. L’esigenza a cui si deve rispondere è quella di coniugare le necessità abitative dei residenti con l’impatto visivo all’esterno del palazzo. Scegliere infissi per case antiche significa individuare i modelli che meglio si adattano all’edificio e che non ne alterino le caratteristiche estetiche. Lo scopo principale è mantenere lo stile originario, senza cambiare la struttura delle finestre. Per fare questo è necessaria una maestria artigiana che permette di creare l’infisso su misura che possa essere la valida sostituzione di finestre antiche o porte e portoni antichi.
Da oltre 70 anni, Picchietti Infissi mette a disposizione la propria esperienza artigianale, con professionalità nel realizzare il tuo infisso d’epoca su misura per te!
Dettagli
1. Lavorazioni Artigianali d'epoca
Legno lamellare di prima scelta proveniente da foreste gestite secondo il sistema FSC per la salvaguardia dell’ambiente.
I nostri legni: abete rosso lamellare, pino di Svezia, mogano africa lamellare, rovere lamellare, castagno lamellare, larice lamellare. Su richiesta si possono utilizzare altri legni adatti alle vostre esigenze.
2. Personalizzazioni Storiche
Struttura finestre e portafinestra. Anta e telaio sono composti da montanti e traversi uniti da una giunzione tradizionale a tenoni più incollaggio con colla vinilica D 4. Mostrine interne personalizzate. Montantino aggiunto per garantire simmetria, robustezza e antieffrazione.
Gli angoli esterni vengono arrotondati per permettere il deflusso dell’acqua e per garantire una maggiore durata nel tempo; inoltre il traverso inferiore del telaio è dominante per evitare che l’acqua sulla soglia esterna risalga sul legno.
3. Dettagli tecnici ma storici
Tutto il ciclo di verniciatura è gestito e svolto internamente al nostro laboratorio.
L’utilizzo di vernici nanotecnologiche per le nostre finestre in legno ci permette di costruire infissi dalle ottime finiture e garantiti nel tempo, anche grazie al kit di pulizia e rinfresco del serramento in legno rilasciato al cliente. Ogni ciclo di verniciatura viene realizzato internamente con il massimo controllo di qualità e la scelta della vernice migliore per i diversi tipi di legno.
4. Porte e Portoni Antichi
I sistemi di chiusura sono scelti in modo da coniugare precisione e funzionalità ad un alto valore estetico ed alta sicurezza, oltre ad assicurare aspetti qualitativi come l’anticorrosione. Ogni nostro infisso può essere fornito con ferramenta antieffrazione di ultima generazione.
5. Finestre Antiche
Il nostro approccio si basa sullo studio delle caratteristiche estetiche peculiari dell’edificio e sulla progettazione ad hoc di soluzioni che da un lato permettono di installare infissi confortevoli quanto quelli di ultima generazione, e dall’altro rispettano l’estetica originale dell’immobile d’epoca.
Come produttori diamo garanzie sui nostri serramenti, così da assicurare il funzionamento ottimale nel tempo.